Immersione Secca di Cala Rossa
Località: Tonnara, San Vito Sicilia Occidentale




Secca di Cala Rossa
Nel Golfo della Tonnara di S. Vito a poche centinaia di metri dalla costa da un fondo di circa 40/50mt questa ricchissima secca arriva con il suo cappello a circa 10 mt. Diversi sono i percorsi che si possono seguire su questo vasto ammasso roccioso dove c’ƒ¨ un altissima concentrazione di vita. Murene, gronchi, aragoste, granchi e gamberi riempiono ogni tana. Dotti e dentici si radunano dove la corrente arriva sulla secca mentre all’improvviso possono apparire dentici o ricciole singole che inseguono qualche malcapitata preda ( vedi il video ). La Secca di Cala Rossa è una delle immersioni più belle e più fruibili della zona caratterizzata da antichi ancoroni della Tonnara e con nella parte più fonda anche un paio di piccole grotte dove i gamberi si concentrano in gran numero.
Informazioni Tecniche
Seguendo la parete della secca scendiamo fino a circa 30 mt. dove troviamo una profonda fessura nella roccia, habitat ideale di gamberi ed altri pesci. La morfologia della secca è molto varia con rocce che costituiscono grotte ed anfratti.
Livello: Medio
Profondità: circa 15/42 metri
Spunti: La secca offre eccezionali spunti fotografici regalando incontri sorprendenti con branchi di ricciole ed altri pesci pelagici.