Immersione Parete della Torre dell'usciere

San Vito - Trapani - Sicilia Occidentale

Parete della Torre dell'usciere

In una piccola cala con un fondo sabbioso di circa 10mt ha inizio quest’immersione che dopo una parte poco profonda segue la caduta della costa fino a circa 40mt. La parete è ricca di gorgonie. Anthias, murene, musdee, aragoste e gronchi si incontrano lungo il percorso e con un poco di attenzione potremmo vedere anche nudibranchi e crinoidi.

La Torre dell’Usciere, detta Sciere, insieme alle altre due del territorio comunale, denominate M’pisu e dell’Isulidda, fa parte delle torri costiere di avvistamento progettate nel 1583 dall’architetto fiorentino Camillo Camilliani, al quale venne affidato il compito di realizzare un sistema di torri per la difesa dai pirati che infestavano il Mediterraneo. 

Informazioni tecniche

Interessante per il pesce pelagico che si incontra, l’immersione è destinata sia ai neofiti che ai subacquei esperti.

Livello: Facile

Profondità: circa 30/40 metri

Spunti: Sul luogo è stata spesso, nel periodo autunnale, segnalata la presenza di grandi cetacei (capodogli) che passano vicino la costa nella loro rotta che li porta verso le acque della Riserva dello Zingaro.

Galleria