La Tonnara del Secco




La Tonnara del Secco
L’antica Tonnara di San Vito Lo Capo è ormai abbandonata da decenni, ma fa da cornice ad una tranquilla immersione che inizia a pochi metri dalla costa. Il gommone è ancorato su un plateau di roccia, ad una profondità di circa 5 metri. Subito un gradino arriva tra i 9 e i 10 mt e l’immersione continua su un falso piano leggermente degradante ricco di posidonia, tane di polpo, seppie e scorfani. E’ facile incontrare resti di anfore e cocci testimoni di una frequentazione dell’area già da tempi remoti. Il pianoro termina bruscamente su una parete che va dai 20 ai 25/28 mt dove murene, gronchi e anche qualche aragosta si affacciano dalle tane. Spesso e volentieri qualche variopinto nudibranco attira la nostra attenzione. A volte, a secondo della corrente, ci puòessere anche l’incontro con giovani ricciole che curiose si avvicinano ai subacquei. L’immersione termina all’ancora per la sosta di sicurezza a 5 mt.