Immersione Grotta Perciata
Località: Cala Mancina, San Vito Sicilia Occidentale




Grotta Perciata
L’immersione si svolge lungo una parete che va da un massimo di 22-23 mt di profondità a circa 9mt.
Il gommone ancora su un plateau di roccia con il fondo a circa 6 mt., in questa zona spesso si incontrano piccoli polpi che si riparano nelle fenditure della roccia tirandosi pietre e conchiglie a mò di uscio. Dopo poco si arriva alla fine del plateau che cade su un fondo sabbioso.
La parete ricca delle classiche concrezioni coralligene del mediterraneo fornisce riparo a piccole aragoste e crostacei, facile l’incontro con colorati nudibranchi ( guarda il video ).
Dopo esserci allontanati su dei massi poco distanti alla ricerca di saraghi e giovani dentici si torna sulla parete principale all’imboccatura di un’ampia e luminosa cavità : la grotta Perciata.
Perciata significa in dialetto siciliano “bucata” ed infatti la volta della grotta ha tali e tanti buchi da rendere quasi superfluo l’uso di una torcia. Le pareti sono rivestite da spugne, astroides e madrepora gialla e la luce che entra dalla volta fornisce suggestivi spunti ai fotosub.
Informazioni tecniche
L’ immersione permette la prima esperienza in grotta. Ottima per fotosub, l’immersione è destinata sia ai sub esperti che ai neofiti.
Livello: Facile
Profondità: circa 20 metri
Spunti: L’esplorazione è resa suggestiva da una serie di fori e squarci sulla volta della grotta che ne hanno determinato il nome; in dialetto siciliano “perciata” significa bucata. Gli squarci sulla volta fanno passare ampi fasci di luce che consentono la visita della grotta anche senza l’uso della torcia. Ricco di fauna e flora mediterranea.