CORSO OPEN WATER DIVER




Il corso Open Water abilita ad immergere fino a 18 metri di profondità ( per allievi fino a 12 anni di età la profondità è limitata a 12 metri ).
Lo scopo del corso non è farti diventare un professionista della subacquea ma renderti capace di immergerti con le dovute competenze e capacità e la necessaria sicurezza.
Il corso è costituito da 3 parti, la teoria, la pratica in piscina o in acque poco profonde con condizioni simili alla piscina ( acque confinate ) e da 4 immersioni in acque libere.
Non è basato sul tempo ma bisogna essere capaci di raggiungere dei risultati, per esperienza sappiamo che mediamente sono necessari 4 o 5 giorni per completare il programma, è essenziale però essere consapevoli che non si acquista il brevetto ma il corso per conseguire il brevetto, l’istruttore fornirà tutti gli strumenti necessari ma sarà poi l’allievo a doverli utilizzare per padroneggiare la parte pratica e superare i quiz e l’esame finale della la parte teorica.
La parte teorica, anche detta “ Sviluppo delle Conoscenze “ può essere completata o in maniera tradizionale, con manuale cartaceo e supporti audiovisivi, o grazie a strumenti come smartphone, tablet e pc.
Su questa seconda opzione vorrei spendere ancora qualche parola dato che permette vantaggi veramente interessanti, il più importante è la libertà. Il corso Open Water Touch ti permette di completare la parte teorica negli orari e nei posti che preferisci, è un sistema Off-Line grazie al quale potrai leggere il manuale e vedere i video comodamente sul tuo smartphone o tablet ed avrai bisogno della connessione solo per scaricare il prodotto digitale all’inizio dello studio ed in seguito per rispondere ai quiz di verifica e per l’esame finale.
Questo sistema consente la massima libertà, tanti iniziano la parte teorica ancor prima di essere a San Vito, per completare poi il corso solo con la parte pratica durante la vacanza; altri invece optano per la scelta del prodotto digitale anche se già in vacanza perché gli permette di essere liberi dall’orario delle lezioni al diving centre.

Coaching

Safety

Diving
