Ecco qualche informazione in generale sul diving, come raggiungerci, gli orari, il tipo di immersioni…… ma procediamo con ordine.
La base è nel porticciolo di San Vito Lo Capo
Se venite a piedi siamo a circa 10 minuti dalla Piazza del Santuario, la piazza principale di San Vito. Basta raggiungere il mare e continuare in direzione del faro, tenendo il mare sulla destra. La spiaggia continua anche dopo il molo del porto, si può procedere in riva al mare o seguendo la passeggiata che costeggia campetti di calcio e pallacanestro.
In pratica sei arrivato già puoi vedere un boschetto di eucaliptus e pini, all’ombra c’è la struttura in legno. Se invece vieni in macchina segui le indicazioni per il faro, quando la strada comincia a costeggiare il mare sei all’altezza dei campetti di cui parlavo prima e dopo poco, sulla destra il boschetto. E’ possibile parcheggiare sulla strada , a pagamento durante il periodo estivo, o continuando in direzione del faro, dopo circa 100 metri un ampia salita con spartitraffico sulla sinistra porta ad un parcheggio libero, se hai attrezzatura ti conviene sostare un attimo e scaricarla e poi andare al parcheggio libero (ulteriori info a questo link ).
Il programma prevede tre immersioni ogni giorno :
alle 8:30 alle 11:00 ed al pomeriggio alle 15:30, ( quest’ultima quando le giornate si accorciano a fine stagione è anticipata alle 15:00 ).
I gruppi vengono montati al diving ed anche indossata la muta, i gommoni sono al pontile difronte la base e mezzora dopo l’appuntamento si parte.

L’imbarcazioni che utilizziamo è un veloce gommoni da 7.40 metri.
Omologato per 24 passeggeri, dove però hanno posto non più di otto subacquei con almeno due guide. Limitare il numero dei sub ci permette di fare piccoli gruppi di esperienza omogenea, le attese sono minori, il divertimento e la sicurezza aumentano. Anche i tempi si riducono e sebbene con immersioni di 45/50 minuti l’imbarcazione rientra in porto dopo due ore dalla partenza.
Una volta rientrati al diving potrai sciacquare le attrezzature o cambiare la bombola in caso hai due immersioni in programma. Se hai la tua attrezzatura personale puoi decidere di lasciarla in custodia al diving: muta e gav possono restare a sgocciolare sugli stand per il resto ti daremo una cesta, sarà nostra cura ritirare tutto a fine giornata .
San Vito Lo Capo è tanto bella fuori dall’acqua quanto sott’acqua: secche, pareti, relitti ( ulteriori info a questo link ) c’è un po’ di tutto per tutti i livelli di esperienza. Sono titolare di questo diving dal 2009, con una media di 300 immersioni l’anno credo di avere una buona conoscenza dell’area, sono sicuro che vi divertirete e faremo di tutto per soddisfare le vostre aspettative.