Chi Siamo

IL MARE COME PASSIONE, IL MARE COME PROFESSIONE

Marina e Roberto insieme da una vita, amanti del mare da sempre. Hanno avuto la fortuna di riuscire a trasformare in professione la loro passione ed esperienza, Roberto svolge questa unica attività  da più di 20 anni,  istruttore PADI dal 1998, prima era istruttore SSI, Marina si occupa delle attività  al diving, gli arrivi, le partenze e dell’amministrazione in generale.
L’esperienza professionale di Roberto comincia in un angolo di paradiso: in Kenya a Malindi, un diving su una spiaggia bianchissima dove tutte le attività , più che in altri posti, erano legate ai tempi del mare con le sue incessanti e precise maree.
Nel 1997 a causa di uno sfortunato periodo di instabilità  politica il Kenya venne tagliato fuori dai circuiti internazionali del turismo, gli anni successivi trascorrono tra Tanzania ed Egitto, poi il Sud America (Honduras, Brasile, Argentina) e l’Italia con un altro diving in Sardegna, la Campania e poi quasi per caso la Sicilia.

Felici di essere piccoli...

Immersione diving center under Hundred Trapani Sicilia

Dal 2009 Marina e Roberto sono a San Vito Lo Capo, hanno acquistato un piccolo diving che sonnecchiava aspettando solo di essere riaperto, Lo hanno fatto seguendo un idea, non una “nuova” idea ma semplicemente una buona idea. E la buona idea è tornare indietro, tornare a Malindi, un piccolo diving center sulla soleggiata costa Africana trasferito sulla spiaggia di S.Vito, la location è molto simile: il centro, di fronte ad una bianchissima spiaggia, è situato sotto una pineta che conserva un fresco microclima anche nelle più calde giornate di Agosto.
Il motto del diving  è “ Felici di essere piccoli ! ” e si riferisce al fatto che il diving non è ( volutamente ) concepito e strutturato per permettere uscite con un numero eccessivo di sub. questo permette al diving di lavorare meglio ed ai sub di godere meglio dell’immersione. Dal pontile sulla spiaggia si parte con un comodo e veloce gommone che in pochi minuti permette di raggiungere i numerosi siti d’immersione di Capo San Vito e della Riserva dello Zingaro.
L’area è ricchissima di pareti, secche, grotte, relitti…. a tutte le profondità  e per tutti i livelli di esperienza, è l’esperienza dei sub che insieme alle condizioni meteo definiscono la scelta del punto d’immersione. Ed è proprio il fattore ” esperienza “, quello che rende piacevole un’immersione.
Un immersione per essere bella e sicura , deve da un lato rientrare nei limiti delle capacità  personali e dall’altro accrescere l’esperienza stessa. Questo è il fine, oltre che ovviamente di vivere del proprio lavoro, del diving di Marina e Roberto.
E nessun posto si offre a questo scopo meglio delle spettacolari coste di S.Vito Lo Capo.

Cavern Instructor 2021

Tec Deep Instructor 2015

Idc Staff Instructor 2014

Master Scuba Diver Trainer 1999

Open Water Scuba Instructor 1998

EFR Instructor 2003

Medic First Aid Instructor 1998

Emergency Oxygen Provider Instructor 2014

Sidemount Instructor 2012

Digital Underwater Photography Instructor 2007

Equipment Specialist Instructor 2005

AWARE Coral Reef Conservation  Instructor 2001

Deep Instructor 1999

Enriched Air Instructor 1999

Underwater Navigator Instructor 1999

Night Diver Instructor 1999

Search & Recovery Instructor 1999

Peak Performance Buoyancy Instructor 1998

Project Aware Instructor 1998

Distinctive Specialties

Archaeology diver instructor 2018

SSI Instructor
1996 ( no teaching status )
TSA trimix Instructor
1998 (no teaching status )
HSA Instructor
2019